Pompe a disco cavo oscillante
Serie "C"

Pompa volumetrica a disco cavo oscillante con tenuta interna. La tenuta è collocata internamente e l'albero pompa è sorretto su cuscinetti. Questa configurazione rende la pompa compatta ed economica, senza rinunciare a prestazioni ottimali. Autoadescante con alta capacità di aspirazione a secco, reversibile, tollera i corpi estranei, affidabile e robusta in ogni tipo di applicazione. Questo modello di pompa è disponibile nelle versioni a corpo singolo, a corpo doppio o a corpo triplo e realizzata anche in acciaio inossidabile. 

Versioni della pompa serie C

Varianti per incrementare la portata 

Serie

Serie "C" - Corpo singolo

Serie

Serie "C" - Corpo doppio

Serie

Serie "C" - Corpo triplo


Caratteristiche

Tecnologia esclusiva per ogni tipo di applicazione

Tenuta interna

Struttura semplice con ingombri ridotti.

Autoadescanti

Si adescano automaticamente creando il vuoto in aspirazione.

Reversibili

Mantengono inalterate le loro caratteristiche in entrambi i sensi di rotazione.

Elastiche

Il sistema elastico a disco cavo oscillante permette il passaggio di corpi solidi .

Basso numero di giri

La bassa velocità di rotazione non emulsiona i prodotti e garantisce affidabilità.

Norme Atex zona 1

Conformità Atex zona 1 per tutte le applicazioni in zone a rischio esplosione.


Principio di funzionamento

Elasticità, semplicità, robustezza

Il disco cavo oscillante si muove dentro al corpo generando due volumi, uno di aspirazione ed uno di mandata, separati dal diaframma. Il fluido transita attraverso le luci poste sul fondo del corpo. Il disco cavo è mantenuto premuto contro le pareti del corpo da una molla che rende il sistema elastico e permette il passaggio di corpi solidi. Rispetto ai modelli della concorrenza, la nuova gamma di pompe a disco cavo sviluppata da Belli Meccanica a partire dal 2008, presenta rasamenti di appoggio più ampi e ridotta eccentricità del disco, a tutto vantaggio delle prestazioni e dell’affidabilità


Caratteristiche tecniche delle pompe serie C

La tenuta è collocata internamente e l'albero pompa è sorretto su cuscinetti. Questa configurazione rende la pompa compatta ed economica, senza rinunciare a prestazioni ottimali.

Corpo sigillato con O-rings (NBR, VITON, PTFE,KARLEZ), nessun impiego di guarnizioni liquide o piane

Girante con bronzina guidata

Girante con bronzina guidata

Albero robusto supportato su cuscinetti sovradimensionati

Tenute installabili: meccanica, doppio anello in viton o lip PTFE, a soffietto inox

Cuscinetti sovradimensionati

Cuscinetti sovradimensionati

Accoppiamento flangiato in asse (nessun disallineamento, no vibrazioni, maggior durata dei cuscinetti)

Disponibili: motoriduttore e pompa a norma ATEX zona 1, variatore manuale, variatore elettronico (inverter)

  • Corpo sigillato con O-rings (NBR, VITON, PTFE,KARLEZ), nessun impiego di guarnizioni liquide o piane

  • Girante con bronzina guidata

    Girante con bronzina guidata

  • Albero robusto supportato su cuscinetti sovradimensionati

  • Tenute installabili: meccanica, doppio anello in viton o lip PTFE, a soffietto inox

  • Cuscinetti sovradimensionati

    Cuscinetti sovradimensionati

  • Accoppiamento flangiato in asse (nessun disallineamento, no vibrazioni, maggior durata dei cuscinetti)

  • Disponibili: motoriduttore e pompa a norma ATEX zona 1, variatore manuale, variatore elettronico (inverter)


Tenute installabili nelle pompe serie C

Differenti tipologie di tenute per esigenze specifiche

Tenuta meccanica

Tenuta ad anello in viton o labbro in teflon

Tenuta a soffietto inox

FaLang translation system by Faboba

Tabella prestazioni - Pompe a disco cavo Serie "C"


CORPO SINGOLO

TAGLIA TUBAZIONI PORTATA MAX POTENZA MOTORE
M 40 1- 1/4" - 2" 5000 l/h kW 1,1 - 1,5
M 60 2" - 2-1/2" 11000 l/h kW 1,5 - 2,2
M 70 2- 1/2" 20000 l/h kW 2,2 - 3
M 85 3" 30000 l/h kW 4 - 7,5
M 100 4" 45000 l/h kW 7,5 - 11

CORPO DOPPIO

TAGLIA TUBAZIONI PORTATA MAX POTENZA MOTORE
D 90 4" 45000 l/h kW 7,5 - 11
D 100 4" 70000 l/h kW 15 - 18,5
D 140 5" 120000 l/h kW 18,5 - 22

CORPO TRIPLO

TAGLIA TUBAZIONI PORTATA MAX PORTATA MOTORE
T 110 4" - 5" 65000 l/h kW  15 - 18,5
T 130 5" 100000 l/h kW 18,5 - 22
T 160 6" 200000 l/h kW 37 - 45
T 250 8"-10" 500000 l/h kW 90

Gamma Materiali - Pompe a disco cavo Serie "C"


TIPO
ALBERO/GIRANTE
CORPO/COPERCHIO
BASE
CAMPO DI APPLICAZIONE
1 ACCIAIO AL CARBONIO GHISA GJL250 GHISA GJL250
PRODOTTI PETROLIFERI,GASOLIO, BENZINA, KEROSENE, RFO HEAVY OIL,CRUDE OIL,BITUME, PARAFFINA, VERNICI, COLLE, RESINE,ISOCIANATO, SOLVENTI, GRASSI, OLII, OLIO DI PALMA, MELASSO, AMIDO, MORCHIE, OLIO ESAUSTO, SOLVENTI ESAUSTI
2 ACCIAIO INOX  BRONZO B14 CuSn6 GHISA GJL250
SAPONE,MORCHIE, ACQUE OLEOSE, LIQUIDI POCO LUBRIFICANTI, SOLVENTI
5 ACCIAIO INOX ACCIAIO INOX GHISA GJL250
OLII, LIQUIDI BASICI, VERNICI ALL’ACQUA, EMULSIONI, TENSIOATTIVI, GLUCOSIO, SCIROPPI
7 ACCIAIO INOX ACCIAIO INOX ACCIAIO INOX
OLIO ETRAVERGINE DI OLIVA,LIQUIDI ALIMENTARI, CIOCCOLATO, GLUCOSIO, MIELE, SCIROPPI, PRODOTTI CORROSIVI, SAPONE, TENSIOATTIVI
8 ACCIAIO INOX GHISA GJL250 GHISA GJL250
PRODOTTI PETROLIFERI,GASOLIO, BENZINA, KEROSENE, RFO HEAVY OIL,CRUDE OIL,BITUME, PARAFFINA, VERNICI, COLLE, RESINE,ISOCIANATO, SOLVENTI, GRASSI, OLII, OLIO DI PALMA, MELASSO, AMIDO, MORCHIE, OLIO ESAUSTO, SOLVENTI ESAUSTI

Prestazioni:

  • TEMPERATURA MAX DI IMPIEGO: 250°C
  • VISCOSITA’ MAX DI IMPIEGO: 500000 cSt
  • PRESSIONE DIFFERENZIALE MASSIMA DI IMPIEGO: 8 Bar(g) PER VERSIONI STANDARD e 12 Bar(g) PER VERSIONI ALTA PRESSIONE
  • MASSIMA CAPACITA’ DI ASPIRAZIONE A SECCO : -0,9 Bar (9 metri colonna d’acqua)
  • RANGE VELOCITA’ DI ROTAZIONE: 80-350rpm

Settori di applicazione - Pompe a disco cavo - Serie "C"

  • Resine – vernici – inchiostri - solventi - isocianati - poliolo

  • Prodotti petroliferi-benzina-gasolio-carburanti-biodiesel-bitume

  • Olii vegetali- olio extravergine di oliva - grassi animali e vegetali-margarina-sego-oleine

  • Tensioattivi-saponi-additivi-emulsioni-prodotti chimici

  • Colle – amido- adesivi

  • Glucosio – sciroppi - melasso

  • Olii esausti-solventi esausti- morchie-prodotti di scarto

>> Vai alla pagina dei campi di applicazione

Caratteristiche e vantaggi - Serie C

Tenuta interna

Struttura flangiata in asse

Corpo pompa con eccentricità ridotta e con ampi rasamenti di appoggio

Girante con bronzina guidata

Flange a norma UNI ISO PN10

Camicia di riscaldamento in opzione

Vuoi inviare una richiesta dettagliata?

Logo BMF Belli Meccanica Firenze

Indirizzo

  • Via Bruno Storti, 1
  • 50019 Sesto Fiorentino
  • Tel. 055 385 0774
  • E-mail: info@bellimeccanica.com